Relitti – Storie di uomini e di mare
I relitti storici al largo delle coste italiane sono numerosi e molto differenti tra loro per tipologie, dimensioni ed epoca storica: ciò non deve stupire. Secondo l’Unesco, infatti, vi sono oltre 3 milioni di relitti di navi disseminati sui fondali di tutto il mondo. L’Italia è appunto una delle patrie mondiali delle immersioni subacquee in siti che risultano di grande valore storico o archeologico proprio per la presenza di navi affondate.
In Alto Adriatico, nell’area che va dal delta del Po fino a Lignano negli ultimi decenni sono stati individuati numerosi relitti, nelle schede qui sotto abbiamo riportato la storia di alcuni di questi.

Relitto Motopeschereccio FERREO
Affondato dopo collisione con la nave cipriota "Despina". Giace ad [...]
Rimorchiatore RISVEGLIO
Affondato a causa di una falla durante il trasferimento in [...]
Relitto CHIATTA
La causa di affondamento non è nota. Il relitto giace [...]
Motozattera – Relitto “dei SASSI”
Il relitto lungo 38 metri è adagiato su un fondale [...]